Una falegnameria

Bonus mobili 2020: requisiti e novità per fruire della detrazione del 50%

Bonus mobili 2020, chi acquista arredi ed elettrodomestici ha la possibilità di beneficiare di una detrazione fiscale del 50%. Una panoramica su requisiti, elenco delle spese ammesse e novità.

Confermato il bonus anche per l’anno solare 2021, in più con una gradita modifica: recuperi il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili o elettrodomestici destinati all’arredamento di una casa ristrutturata, entro un limite di spesa di 10.000 euro. La detrazione viene divisa in 10 quote annuali di pari importo.

Una falegnameria
La falegnameria

Il bonus mobili riguarda l’acquisto di armadi ma anche mobili più piccoli come comodini, materassi, apparecchi per l’illuminazione, sedie, mensole: la spesa documentata si può portare in detrazione sulla dichiarazione dei redditi al 50% spalmati per 10 anni. Ad esempio se si spendono 10 mila euro si recuperano 500 euro all’anno per dieci anni sulla dichiarazione dei redditi. Si può ricevere il bonus per l’acquisto anche di grandi elettrodomestici.

L’agevolazione spetta anche per gli acquisti effettuati nel 2021 ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2020.

Per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia precedente a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. Se si hanno più case è possibile richiedere più volte il beneficio.

 

 

Lascia un commento